Globalizzazione e digitalizzazione rendono il ritmo della nostra vita sempre più veloce e frenetico, e ne compromettono l'equilibrio psico-fisico.
SideStep è nato dall'analisi dell’individuo nel contesto sociale moderno. Sempre meno incline all’interrogazione introspettiva e sempre più attratto da ciò che lo circonda, da ciò che appartiene o viene praticato da altri. Un individuo votato all’azione impulsiva o compulsiva, anziché orientato a processare i suoi stati emotivi e le sue azioni dietro un pensiero logico più ragionato.
Informare per riprendere contezza della propria vita, abbracciando nuove e sane abitudini è possibile. Una persona che ha sostituito la propria volontà di scegliere e la sua capacità di soffermarsi e prendere decisioni consapevoli, con uno stile di vita in modalità "pilota automatico", ovvero in modo inconsapevole e impulsivo: se viviamo il presente, infatti, lo facciamo senza prestare sufficiente attenzione a ciò che ci circonda.


APP
Il frutto della ricerca multidisciplinare, multidimensionale e integrata di tutti i paradigmi che hanno ispirato le terapie di seconda e terza generazione è sfociata nella realizzazione di un'APP studiata per chi voglia migliorare il proprio stile di vita e configurata sulle abitudini da migliorare.Profilazione anonima
Puoi selezionare stati d'animo e abitudini da migliorare, i giorni e le fasce orarie in cui desideri ricevere i tuoi contenuti personalizzati
Funzionalità
Supporter: puoi scegliere una persona di fiducia che possa selezionare ed inviarti contenuti
Salvagenda: non solo un promemoria ma anche un supporto per gestire al meglio i tuoi impegni di salute e di lavoro
S.O.S.: un'opportunità per ricevere in tempo reale un contenuto di supporto ad una tua necessità immediata
Crea contenuto: entra a far parte della Community e proponi tu i contenuti!

e-commerce
Naturale evoluzione del percorso, SideStep ha configurato una traccia in cui si integrano i principi delle psicoterapie moderne con le prerogative e gli elementi del territorio. È una base su cui applicare le competenze, le conoscenze e le tecniche di specialisti, anch’essi espressione di appartenenza territoriale, una leva per rompere la strumentale e resistente barriera confidenziale tra utente/paziente e specialista. Nell’immaginario popolare chi si affida a un’analista o un esperto di mente e spirito è visto come una persona con dei deficit. Noi rispondiamo che questo percorso è formativo, ma anche informativo e propedeutico all’interrogazione introspettiva, così come al rimettersi in gioco e predisporsi al meglio per interagire con le proprie comunità di riferimento.La piattaforma si può configurare come la prima piattaforma digitale di specialisti mente-corpo-spirito, a cui l’APP può fungere da strumento propedeutico, e che aiutano l’individuo a mantenere l’equilibrio psicofisico attraverso i loro corsi individuali e di gruppo. La sua funzione centrale risiede nell’offrire uno step avanzato di digitalizzazione del servizio di ciascuna categoria che presenta a oggi un gap sostanziale dal punto di vista dell’informatizzazione.
Ricostruiamo in piccolo il tessuto sociale, valorizzando le eccellenze legate al benessere del territorio.

Ravenna City Mind Step
L’iniziativa City Mind Step, il primo set di carte pensato per valorizzare Ravenna e i Ravennati agli occhi del mondo costituisce il connubio tra il fisico e il digitale. I contenuti nozionistico-motivazionali locali dell’APP sono stato convertiti e configurati per dare vita a un percorso emozionale alla scoperta di noi stessi e di Ravenna, con l’obiettivo di rendere il turista e il cittadino di Ravenna veri protagonisti della realtà locale comprensiva della sua storia, delle sue tradizioni, della sua mentalità, dei suoi sapori e di altre peculiarità. Ciascuna carta rappresenta una categoria tra le seguenti:➢ Oggetti simbolo
➢ Monumenti Unesco
➢ Luoghi speciali
➢ DNA romagnolo
➢ Ravenna ispira…
➢ Tradizione in cucina
Strumento che accompagna la rivisitazione ed elaborazione di testi, saggi e citazioni di personaggi illustri legati alla città in chiave moderna è il QR CODE: ogni codice porta l’utente a un ambiente SideStep dove viene approfondita una determinata tematica espressa nel contenuto della carta: ricette, usi e costumi, tradizioni, modi di dire, percorsi nella natura…, per scoprire davvero la città e poterne conservare un ricordo nel tempo.
