Mindfulness e la modalità dell’essere

Mindfulness e la modalità dell’essere

meditazione-modalita-essere
Con il termine mindfulness s'intende il raggiungimento della consapevolezza di sé con cui l'individuo conquista uno stato di benessere. Tale consapevolezza può essere considerata come una sorta di processo che, attraverso la modalità dell'essere e la messa in pratica di particolari tecniche di meditazione, porta l'individuo ad essere consapevole di sé stesso, dei propri pensieri, delle proprie sensazioni e della realtà che lo circonda.
Come ricorderete abbiamo già analizzato la modalità del fare, definendola come la ricerca continua tra la realtà in cui siamo ora e la realtà in cui vorremmo trovarci. In questo articolo invece vogliamo concentrarci sulla Modalità dell'essere e sulle caratteristiche che questa tecnica della Mindfulness prevede.

Comportamenti della Modalità dell'essere

#1 Vivere consapevolmente

Nella modalità dell'essere l'individuo vive consapevolmente, dedicando attenzione a se stesso e al mondo. Al contrario della modalità del fare che è imperniata su azioni abituali che spesso vengono svolte in maniera automatica. Vivere consapevolmente il presente è una pratica della mindfulness che ci permette di essere protagonisti della nostra vita quotidiana con un’attenzione volontaria. Scegliamo di ascoltare chi ci sta parlando senza pensare ad altro, leggiamo un libro e non ci lasciamo distrarre da fattori esterni, mangiamo assaporando il cibo nel piatto.

#2 Accettazione

Le cose si accettano così come sono, possibilmente senza giudizio. Questo è il segreto del vivere senza affanni, senza lottare a tutti i costi per cambiare la realtà. Questo approccio non vuol dire avere un atteggiamento passivo nei confronti della vita ma significa essere onesti e saper accettare che non possiamo avere il controllo su tutto, che ci sono cose e situazioni che non possiamo cambiare e quindi accettarle così come sono, evitando di generare in noi frustrazione, stress, ansia e altre emozioni non funzionali al nostro benessere.

#3 Apertura al mondo

Chi vive nella modalità dell'essere è curioso di tutto quello che accade, sia verso eventi positivi che negativi. Esplora ciò che accade senza giudizio e, avvicinandosi a tutti gli eventi, li conosce meglio. Spesso i mezzi per cambiare una situazione problematica derivano quindi da un approccio più curioso che evitante, più consapevole che razionale. Questa apertura al mondo si contrappone all'evitare le situazioni che possono generare problemi, evitare il rischio e le emozioni negative, evitare il dolore, proprie della modalità del fare.
Scopri SideStep cambia prospettiva, inizia il tuo percorso... un passo alla volta! SideStepper è colui che ricerca equilibrio e benessere imparando ad adottare nuove sane abitudini.

Questo è un testo di prova

#4 Vivere il qui e ora

La modalità dell'essere si concentra su ciò che deriva dal qui ed ora, vivendo pienamente il tempo presente. Quando la tua mente è pienamente consapevole di cosa sta accedendo nel momento presente stai vivendo pienamente, quando non lo è, invece, te lo stai perdendo. Ma come coltivare il qui e ora?
Ci sono innumerevoli modi per farlo, primo fra tutti è riportare continuamente la mente su qualcosa che esiste nel presente: il respiro.
Un esercizio fondamentale è rappresentato dalla meditazione Quando sei seduto a meditare, non stai facendo altro che allenarti a vivere il momento presente. Più pratichi e più sarai in grado di vivere il presente durante la tua vita e raggiungere maggiore consapevolezza.
La modalità del Fare e quella dell'Essere non sono tra loro avversarie, semplicemente ci permettono di osservare la nostra vita da punti di vista diversi.
La modalità del fare spesso rappresenta un atteggiamento difensivo. Attraverso l’iperattività ci si difende dalla vulnerabilità insita nella natura umana. La modalità del fare è orientata al futuro, un futuro da prevedere, controllare e migliorare.
La modalità dell'Essere è proiettata al presente e ci spinge alla ricerca responsabile attraverso la meditazione. Questa modalità è spesso sopita in noi, anche a causa dello stile di vita che viviamo.
La Mindfulness ha questo effetto: nutre e coltiva la nostra capacità di Essere, presenti momento dopo momento. Ci aiuta inoltre a trovare un equilibrio tra queste due modalità potendo approfittare dei privilegi di ognuna nelle situazioni più opportune.
Scarica l'App SideStep!