Privacy Policy ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento UE 2016/679
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito e dell’app di titolarità di SideStep S.r.l. con sede in Viale Sergio Cavina n. 19 48123 Ravenna, CF e PI 02670960398, PEC: sidestepsrl@poste-certificate.eu (“SideStep”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti (come nel seguito definiti) che li consultano e/o li utilizzano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi del D.lgs. 196/2003, del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e, in particolare, dell’articolo 13 del GDPR a coloro che interagiscono con i servizi web di SideStep accessibili online (i) all’indirizzo: https://www.side-step.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di SideStep (il "Sito SideStep)" e (ii) sull’app di SideStep (l’“App SideStep”).
SideStep è la prima APP italiana che consente all’Utente di intraprendere un percorso individuale con l'obiettivo di farti abbracciare nuove e sane abitudini grazie alla ricezione quotidiana di contenuti nozionistico-motivazionali legati a riflessioni e azioni pratiche, facili e alla portata di tutti. Un approccio intraprendente per rimettersi in gioco nella vita di tutti i giorni. L’Utente può usufruire anche dei servizi proposti dal Sito e dalla Piattaforma E-commerce (il “Servizio”).
A tal fine, per l’utilizzo del Sito SideStep e l’App SideStep e/o per usufruire del Servizio vengono raccolti dei Dati Personali dell’Utente che, quindi, accetta i termini e le condizioni relative al loro utilizzo che sono previsti nella presente informativa (privacy policy) sul trattamento dei Dati Personali (la “Privacy Policy”).  In particolare la presente Privacy Policy descrive: (i) la tipologia di Dati Personali che saranno raccolti, le modalità e la finalità della raccolta stessa e con chi potranno essere condivisi; (ii) le modalità di utilizzo dei Dati Personali; (iii) il tipo di scelte e/o di interventi che gli Utenti possono effettuare su tale utilizzo e sui Dati Personali stessi, comprese le loro modalità di aggiornamento modifica e cancellazione.
Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente questa Privacy Policy e a rimanere aggiornati sugli eventuali aggiornamenti della stessa.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito e dell’app di titolarità di SideStep S.r.l. con sede in Viale Sergio Cavina n. 19 48123 Ravenna, CF e PI 02670960398, PEC: sidestepsrl@poste-certificate.eu (“SideStep”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti (come nel seguito definiti) che li consultano e/o li utilizzano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi del D.lgs. 196/2003, del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) e, in particolare, dell’articolo 13 del GDPR a coloro che interagiscono con i servizi web di SideStep accessibili online (i) all’indirizzo: https://www.side-step.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di SideStep (il "Sito SideStep)" e (ii) sull’app di SideStep (l’“App SideStep”).
SideStep è la prima APP italiana che consente all’Utente di intraprendere un percorso individuale con l'obiettivo di farti abbracciare nuove e sane abitudini grazie alla ricezione quotidiana di contenuti nozionistico-motivazionali legati a riflessioni e azioni pratiche, facili e alla portata di tutti. Un approccio intraprendente per rimettersi in gioco nella vita di tutti i giorni. L’Utente può usufruire anche dei servizi proposti dal Sito e dalla Piattaforma E-commerce (il “Servizio”).
A tal fine, per l’utilizzo del Sito SideStep e l’App SideStep e/o per usufruire del Servizio vengono raccolti dei Dati Personali dell’Utente che, quindi, accetta i termini e le condizioni relative al loro utilizzo che sono previsti nella presente informativa (privacy policy) sul trattamento dei Dati Personali (la “Privacy Policy”).  In particolare la presente Privacy Policy descrive: (i) la tipologia di Dati Personali che saranno raccolti, le modalità e la finalità della raccolta stessa e con chi potranno essere condivisi; (ii) le modalità di utilizzo dei Dati Personali; (iii) il tipo di scelte e/o di interventi che gli Utenti possono effettuare su tale utilizzo e sui Dati Personali stessi, comprese le loro modalità di aggiornamento modifica e cancellazione.
Vi invitiamo pertanto a leggere attentamente questa Privacy Policy e a rimanere aggiornati sugli eventuali aggiornamenti della stessa.
1. Definizioni
- “Amministratore”: indica SideStep, ovvero l’amministratore ed il gestore del Sito SideStep, dell’App SideStep, degli Utenti e dei Contenuti.
- “Abitudini Disfunzionali”: indica le abitudini non funzionali dell’utente, come indicate nello specifico alla Sezione 2.1(a)(vii) che segue, che l’Utente dovrà indicare al momento della registrazione
- “Contenuti”: indica i contenuti immagine, audio, video e grafici che scelti dallo Sponsor ed inviati all’Utente da parte della Redazione.
- “Dati Personali”: indica i dati personali che saranno richiesti da SideStep all’Utente al momento della registrazione da parte dell’Utente stesso. L’indicazione dettagliata di tali dati personali che saranno richiesti all’Utente è consultabile alla Sezione 2 della presente Privacy Policy.
- “Redazione”: indica il soggetto preposto da SideStep alla creazione e gestione dei Contenuti, nonché all’invio degli stessi all’Utente. Tale attività potrà essere eseguita anche direttamente da, o unitamente a, l’Amministratore.
- “Responsabile”: indica, ai sensi degli articoli 4 n. 8) e 28 del GDPR, il responsabile del trattamento dei Dati Personali per conto del Titolare, ovvero SocialCities S.r.l., P.IVA e C.F.: IT03368221200, Via Selice 191/B, 40026 Imola (BO).
- “Responsabile”: indica, ai sensi degli articoli 4 n. 8) e 28 del GDPR, il responsabile del trattamento dei Dati Personali per conto del Titolare, ovvero SocialCities S.r.l., P.IVA e C.F.: IT03368221200, Via Selice 191/B, 40026 Imola (BO).
- “Servizi”: indica i servizi offerti da SideStep all’Utente attraverso il Sito e l’App SideStep come meglio specificati nella Sezione della presente Privacy Policy.
- “Sponsor”: indica il soggetto preposto da SideStep alla individuazione dei Contenuti da inviare e mostrare all’Utente.
- “Stato d'animo”: indica gli stati d’animo dell’Utente, come indicati nello specifico alla Sezione 2.1(a)(vi)che segue, che l’Utente dovrà indicare al momento della registrazione.
- “Titolare”: indica, ai sensi dell’articolo 4 n. 7) del GDPR, il soggetto titolare del trattamento dei Dati Personali che stabilisce le finalità e le modalità di trattamento, ovvero SideStep con sede in Viale Sergio Cavina n. 19, CAP 48123 Ravenna, CF e PI 02670960398, PEC: sidestepsrl@poste-certificate.eu.
- “Utente” oppure, a seconda del caso, “Utenti”: indica qualsiasi persona maggiore di 18 anni capace di impegnarsi in rapporti giuridici, che visita e si registra a SideStep attraverso il Sito SideStep o l’App SideStep e che, una volta registratosi, potrà interagire sul Sito e/o l’App SideStep comunicando e/o modificando le proprie Abitudini Disfunzionali (come nel seguito definite) ed i propri Stati d’Animo (come nel seguito definiti) e ricevendo Contenuti da parte della Redazione.
2. Tipologia dei Dati Personali. Modalità e finalità della del trattamento. Condivisione dei dati.
2.1 Tipologia dei Dati Personali.
(a) Con la premessa che SideStep non richiederà mai il nome, il cognome e l’indirizzo email dell’Utente e che, quindi, la registrazione da parte dell’Utente avverrà in maniera completamente anonima, per “Dati Personali”, nello specifico, si intendono:
(i) Username e password.
(ii) Domanda segreta, e relativa risposta, finalizzata al recupero della password in caso di smarrimento della stessa.
(iii) Fascia di età.
(iv) Professione.
(v) Città e provincia di residenza.
(vi) Stato d’Animo; e
(vii) Cattive Abitudini.
Fra gli Stato d’Animo, l’Utente potrà indicare uno o più dei seguenti:
Sereno
Triste
Determinato
Ansioso
Calmo
Insoddisfatto
Coraggioso
Confuso
Soddisfatto
Annoiato
Rilassato
Insicuro
Sicuro
Arrabbiato
Fiducioso
Felice
Fragile
Triste
Determinato
Ansioso
Calmo
Insoddisfatto
Coraggioso
Confuso
Soddisfatto
Annoiato
Rilassato
Insicuro
Sicuro
Arrabbiato
Fiducioso
Felice
Fragile
Fra le Abitudini Disfunzionali, l’Utente potrà indicare uno o più delle seguenti in cui si riconosce:
Fumo
Alimentazione
Sedentarietà
Problemi del sonno
Stress
Shopping eccessivo
Troppo tempo online
Relazioni personali
Alcol
Gioco e scommesse
Sostanze stupefacenti
Alimentazione
Sedentarietà
Problemi del sonno
Stress
Shopping eccessivo
Troppo tempo online
Relazioni personali
Alcol
Gioco e scommesse
Sostanze stupefacenti
(b) L’Utente, ai fini della fruizione dei Servizi che seguono, dovrà fornire a SideStep tutti i Dati Personali indicati alla precedente Sezione 2.1(a).
I Servizi offerti all’Utente ed eseguiti da SideStep attraverso il Sito SideStep e l’App SideStep, sono:
Invio Contenuti;
Interazione tra SideStep e l’Utente attraverso la sezione “Contatti” e la sezione “Proponi Contenuto”.
L’utilizzo dei nostri Servizi richiede la registrazione dell’Utente e la creazione di un account attraverso il Sito SideStep e/o l’App SideStep installabile direttamente sul dispositivo dell’Utente. Al momento della registrazione, ed ai fini della stessa, l’Utente dovrà indicare i propri Dati Personali. SideStep non otterrà alcun dato dell’Utente in modi differenti da quanto sopra indicato. A titolo esemplificativo, SideStep non otterrà informazioni attraverso gli account social networks dell’Utente in quanto, come detto, la registrazione avverrà in maniera completamente anonima.
Oltre ai Dati Personali SideStep potrebbe raccogliere dati necessari per l’utilizzo dell’App SideStep o dei Servizi, come ad esempio dati sul dispositivo che utilizzato dall’Utente (l’IP, l’ID e il tipo di dispositivo, il tipo e la lingua del browser, il sistema operativo utilizzato dal dispositivo, i tempi di accesso, la posizione geografica del dispositivo).
I Servizi offerti all’Utente ed eseguiti da SideStep attraverso il Sito SideStep e l’App SideStep, sono:
Invio Contenuti;
Interazione tra SideStep e l’Utente attraverso la sezione “Contatti” e la sezione “Proponi Contenuto”.
L’utilizzo dei nostri Servizi richiede la registrazione dell’Utente e la creazione di un account attraverso il Sito SideStep e/o l’App SideStep installabile direttamente sul dispositivo dell’Utente. Al momento della registrazione, ed ai fini della stessa, l’Utente dovrà indicare i propri Dati Personali. SideStep non otterrà alcun dato dell’Utente in modi differenti da quanto sopra indicato. A titolo esemplificativo, SideStep non otterrà informazioni attraverso gli account social networks dell’Utente in quanto, come detto, la registrazione avverrà in maniera completamente anonima.
Oltre ai Dati Personali SideStep potrebbe raccogliere dati necessari per l’utilizzo dell’App SideStep o dei Servizi, come ad esempio dati sul dispositivo che utilizzato dall’Utente (l’IP, l’ID e il tipo di dispositivo, il tipo e la lingua del browser, il sistema operativo utilizzato dal dispositivo, i tempi di accesso, la posizione geografica del dispositivo).
2.2 Ulteriori modalità di trattamento
Oltre alla raccolta e registrazione, per trattamento dei Dati Personali al quale l’Utente autorizza SideStep, si intendono anche le attività di organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, analisi, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione.
2.3 Modalità e finalità del trattamento
(a)Tutti i Dati Personali saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza; il trattamento dei Dati Personali potrà essere effettuato con mezzi cartacei, informatici e telematici, anche attraverso la rete Internet. I Dati Personali potranno essere comunicati e/o diffusi e/o condivisi, anche in paesi extra UE anche (i) a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto di SideStep, in relazione alle finalità enunciate nella presente Privacy Policy; e/o (ii) a soggetti controllati, collegati, partecipati, partecipanti e controllanti di SideStep o alla rete di collaboratori di SideStep stessa, per le finalità sopra enunciate; e/o (iii) ai soggetti terzi che verranno, di volta in volta, comunicati all’Utente con contestuale richiesta di autorizzazione per la trasmissione dei Dati Personali.
SideStep potrà consentire ai fornitori di beni o servizi, alle aziende pubblicitarie e alle reti pubblicitarie e ad altre terze parti di pubblicizzare annunci tramite il Sito SideStep e l’App SideStep, nonché nel corso dell’esecuzione dei Servizi. In questi casi SideStep non fornirà a tali aziende i Dati Personali dell’Utente. In generale SideStep non fornisce a terzi informazioni personali non mascherate o non oscurate e, in caso contrario, procederemo a richiedere l’autorizzazione all’Utente.
(b)SideStep può utilizzare i Dati Personali degli Utenti per:
- migliorare i propri prodotti e servizi, migliorare il Sito e l’App SideStep e gestire al meglio i propri Servizi;;
- consentire agli Utenti l’utilizzo del Sito e dell’App SideStep e dei Servizi;
- gestire l’account degli Utenti e fornire la necessaria assistenza;
- comunicare con gli Utenti tramite il Sito SideStep e l’App SideStep e/o dispositivi mobili in relazione all’attività dell’Utente ed ai Servizi;
- sviluppare, raccogliere, inviare e promuovere presso l’Utente i Contenuti;
- applicare o esercitare qualsiasi diritto attribuito a SideStep con l’accettazione della presente Privacy Policy;
- eseguire funzioni o servizi altrimenti descritti, di volta in volta, al momento della raccolta;
- svolgere attività di ricerca e statistica sulle abitudini degli Utenti, sul loro stile di vita e sulle loro abitudini.
2.4 Periodo di conservazione
I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- i Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione dei Servizi saranno trattenuti per tutto il tempo necessario all’esecuzione di tali Servizi e/o fino alla cancellazione da parte dell’Utente;
- i Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.
2.5 Casi in cui SideStep potrà divulgare i Dati Personali
Fatto salvo quanto sopra, SideStep potrà divulgare i Dati Personali degli Utenti nei seguenti casi:
- in risposta ad una richiesta di indagine, un ordine del tribunale o una richiesta di cooperazione imposta da una normativa di legge o da un’altra agenzia governativa;
- per difendere o esercitare i propri diritti legali;
- per difendersi contro i reclami o cause legali proposti nei propri confronti;
- quando imposto dalla legge;
- qualora SideStep dovesse ritenere che la divulgazione sia appropriata in relazione ad attività investigative o di indagine, per impedire o intraprendere altre azioni riguardanti attività illegali, sospetta frode o altre violazioni;
- per proteggere e difendere i diritti, la proprietà o la sicurezza, propri, degli Utenti, dei propri dipendenti o di altri soggetti terzi; e
- per rispettare la legge applicabile o per cooperare con le forze dell’ordine.
Oltre alla raccolta e registrazione, per trattamento dei Dati Personali al quale l’Utente autorizza SideStep, si intendono anche le attività di organizzazione, conservazione, elaborazione, selezione, analisi, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione.
2.3 Modalità e finalità del trattamento
(a)Tutti i Dati Personali saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza; il trattamento dei Dati Personali potrà essere effettuato con mezzi cartacei, informatici e telematici, anche attraverso la rete Internet. I Dati Personali potranno essere comunicati e/o diffusi e/o condivisi, anche in paesi extra UE anche (i) a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto di SideStep, in relazione alle finalità enunciate nella presente Privacy Policy; e/o (ii) a soggetti controllati, collegati, partecipati, partecipanti e controllanti di SideStep o alla rete di collaboratori di SideStep stessa, per le finalità sopra enunciate; e/o (iii) ai soggetti terzi che verranno, di volta in volta, comunicati all’Utente con contestuale richiesta di autorizzazione per la trasmissione dei Dati Personali.
SideStep potrà consentire ai fornitori di beni o servizi, alle aziende pubblicitarie e alle reti pubblicitarie e ad altre terze parti di pubblicizzare annunci tramite il Sito SideStep e l’App SideStep, nonché nel corso dell’esecuzione dei Servizi. In questi casi SideStep non fornirà a tali aziende i Dati Personali dell’Utente. In generale SideStep non fornisce a terzi informazioni personali non mascherate o non oscurate e, in caso contrario, procederemo a richiedere l’autorizzazione all’Utente.
(b)SideStep può utilizzare i Dati Personali degli Utenti per:
- migliorare i propri prodotti e servizi, migliorare il Sito e l’App SideStep e gestire al meglio i propri Servizi;;
- consentire agli Utenti l’utilizzo del Sito e dell’App SideStep e dei Servizi;
- gestire l’account degli Utenti e fornire la necessaria assistenza;
- comunicare con gli Utenti tramite il Sito SideStep e l’App SideStep e/o dispositivi mobili in relazione all’attività dell’Utente ed ai Servizi;
- sviluppare, raccogliere, inviare e promuovere presso l’Utente i Contenuti;
- applicare o esercitare qualsiasi diritto attribuito a SideStep con l’accettazione della presente Privacy Policy;
- eseguire funzioni o servizi altrimenti descritti, di volta in volta, al momento della raccolta;
- svolgere attività di ricerca e statistica sulle abitudini degli Utenti, sul loro stile di vita e sulle loro abitudini.
2.4 Periodo di conservazione
I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- i Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione dei Servizi saranno trattenuti per tutto il tempo necessario all’esecuzione di tali Servizi e/o fino alla cancellazione da parte dell’Utente;
- i Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.
2.5 Casi in cui SideStep potrà divulgare i Dati Personali
Fatto salvo quanto sopra, SideStep potrà divulgare i Dati Personali degli Utenti nei seguenti casi:
- in risposta ad una richiesta di indagine, un ordine del tribunale o una richiesta di cooperazione imposta da una normativa di legge o da un’altra agenzia governativa;
- per difendere o esercitare i propri diritti legali;
- per difendersi contro i reclami o cause legali proposti nei propri confronti;
- quando imposto dalla legge;
- qualora SideStep dovesse ritenere che la divulgazione sia appropriata in relazione ad attività investigative o di indagine, per impedire o intraprendere altre azioni riguardanti attività illegali, sospetta frode o altre violazioni;
- per proteggere e difendere i diritti, la proprietà o la sicurezza, propri, degli Utenti, dei propri dipendenti o di altri soggetti terzi; e
- per rispettare la legge applicabile o per cooperare con le forze dell’ordine.
3. Diritti dell'utente in relazione ai Dati Personali
Ai sensi dell’Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti - del d.lgs. 30 giugno 2003 n 196 e degli articoli 16-20 del GDPR, l’Utente ha diritto di:
SideStep invita l’Utente a prendere atto del fatto che i diritti sopra indicati costruiscono una sintesi degli stessi previsti dalla legge applicabile e che l’Utente può avere una visione completa dei propri diritti consultando gli articoli 16-20 del Regolamento GDPR.
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questa Privacy Policy. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Qualora l’Utente non fosse soddisfatto della risposta data dal Titolare o se dovesse ritenere che il trattamento dei Dati Personali da parte di SideStep non sia conforme alla presente Privacy Policy, l’Utente può presentare un reclamo all'Autorità Italiana per la protezione dei dati personali ai seguenti indirizzi
Piazza di Monte Citorio n° 121 - 00186 Roma (Italia)
+39 06.69677.3785
http://www.garanteprivacy.it .
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati Personali. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati Personali trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati Personali trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati Personali e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati Personali per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati Personali da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati Personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati Personali sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
SideStep invita l’Utente a prendere atto del fatto che i diritti sopra indicati costruiscono una sintesi degli stessi previsti dalla legge applicabile e che l’Utente può avere una visione completa dei propri diritti consultando gli articoli 16-20 del Regolamento GDPR.
Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questa Privacy Policy. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Qualora l’Utente non fosse soddisfatto della risposta data dal Titolare o se dovesse ritenere che il trattamento dei Dati Personali da parte di SideStep non sia conforme alla presente Privacy Policy, l’Utente può presentare un reclamo all'Autorità Italiana per la protezione dei dati personali ai seguenti indirizzi
Piazza di Monte Citorio n° 121 - 00186 Roma (Italia)
+39 06.69677.3785
http://www.garanteprivacy.it .
4. Contatti e Comunicazioni
SideStep è il Titolare del trattamento dei Dati Personali ai sensi della presente Privacy Policy.
In caso di domande sulla presente Privacy Policy o su come SideStep tratta i Dati Personali, l’Utente può contattare SideStep all'indirizzo e-mail: sidestepsrl@poste-certificate.eu.
Il Responsabile del trattamento è SideStep.
5. Modifiche
La presente Privacy Policy è in vigore dal 2 novembre 2020. SideStep si riserva il diritto di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto, in parte o in toto, della stessa anche in conformità con la variazione del GDPR e della normativa applicabile. SideStep informerà l’Utente, attraverso il Sito e l’App SideStep, di tali modifiche non appena esse saranno introdotte e appena pubblicate sul Sito e l’App SideStep. SideStep invita pertanto gli Utenti a visitare regolarmente la presente Privacy Policy in modo da poter essere sempre aggiornati sui Dati Personali e sull’uso che SideStep ne fa..